22 MAGGIO
Santa Gioacchina de Vedruna, religiosa
fondatrice delle carmelitane della carità
Santa Gioacchina de Vedruna sposò nel 1799 Teodoro de Mas. Nel 1816 rimase vedova con nove figli che allevò con cura ammirevole.
22 maggio 1575
A Piacenza celebrazione del Capitolo Generale sotto la presidenza del Priore Generale Giovanni Battista Rubeo. Questo Capitolo decretò la soppressione dei Conventi degli Scalzi fondati in Andalusia senza il permesso del Generale, e si intimò a Teresa di Gesù di rinchiudersi in un Monastero di sua scelta e di non uscire.
22 maggio 1580
Con il Breve Pia consideratione del Papa dato a Roma si autorizza la Riforma del Carmelo Teresiano a erigersi in Provincia con legislazione e governo proprio. Le Costituzioni saranno fatte e promulgate l’anno seguente (1581), nel Capitolo Provinciale costituente tenuto ad Alcalá de Henares.
22 maggio 1583
Nasce in Nalda, diocesi di Calahorra, in Spagna, Martino Garayzabal (Prospero dello Spirito Santo). I genitori gli fecero compiere gli studi presso i Gesuiti di Logroño.
22 maggio 1591
In Algeri, coglie la palma dei martiri Sebastiano della Concezione, portoghese, fatto schiavo dai turchi e trucidato barbaramente per non aver voluto rinnegare Gesù Cristo.
22 maggio 1643
A Istri in Francia fondazione del Convento dei nostri padri sotto il titolo di San Giuseppe.